Le olive “ascolane” del supermercato ti hanno deluso?

Le uniche Olive all’Ascolana Artigianali,
che arrivano a casa tua

Come gustare le autentiche Olive all’Ascolana Fresche, Fatte a mano e con il 30% di Ripieno in più

Dimentica le olive industriali che hai mangiato.
Le Olive Caponi hanno lo stesso sapore di una volta,
grazie a ingredienti regionali a km 0 e un’antica ricetta segreta.

Ordina subito* e senti che profumo :

Ordina subito* e senti che profumo:

*la spedizione rapida impiega circa 24 ore lavorative per arrivare

Ti manca il sapore delle vere Olive all’Ascolana?

Se non abiti nelle Marche, è davvero difficile trovare delle olive all’ascolana che abbiano il gusto vero di questo piatto antico.

Se sei stato in vacanza nelle Marche e hai assaggiato quelle autentiche, sai di cosa parlo.

Crosta croccante, ripieno saporito e avvolgente. E una, tira l’altra!

Ogni volta che le assaggio torno indietro nel tempo, a quando ero piccolo e mia nonna le friggeva in cucina di domenica… 

Una volta che assaggi quelle vere, non le dimentichi mai più.

Semplicemente non puoi accettare le imitazioni che si trovano in giro, non ci si avvicinano nemmeno.

“Il mio problema era quello di non riuscire a trovare a Milano le olive all'ascolana come quelle che ho assaggiata in vacanza nelle marche. [...]”
Riccardo Trobbiani
Milano

Però se ti mancano, è inevitabile provare tutte le olive ascolane che ti sembrano autentiche.

Quando le assaggi però ti rendi conto che non hanno lo stesso sapore, e a volte non sono neppure mangiabili.

Allora rimani con l’insoddisfazione in bocca.

Dimmi la verità, ti manca sentire di nuovo quel sapore unico, ti mancano quei ricordi marchigiani.

E come fai a riprovare le stesse sensazioni, se non c’è nulla in giro che abbia quel sapore?

Le hai provate tutte?

Forse anche tu hai già provato a cercarle in preda all’astinenza, nelle botteghe o anche su internet.

Ma se hai avuto il coraggio di assaggiarle hai avuto il mio stesso risultato: non sono le vere olive all’ascolana.

Di solito a questo risultato ci arrivi dopo vari tentativi…

TENTATIVO n°1 - Olive del supermercato

“Mi ero stancata di trovare sempre le olive all'ascolana del supermercato, io che sono amante delle olive all'ascolana delle volte ho addirittura buttato quelle acquistate al supermercato perchè davvero immangiabili [...]”
Daniela Damen
Milano

Inutile dirlo, il supermercato non è il posto adatto per cercarle (neanche nelle Marche).

Daniela l’ha provato e testimoniato. Perchè non sono olive all’ascolana, ma solo un’imitazione!

Ci sono addirittura persone che hanno assaggiato solo “olive all’ascolana” surgelate da supermercato… E queste spesso si chiedono: “Ma come fanno a dire che le olive ascolane sono buone??”. E’ ovvio che non conoscono proprio il sapore di quelle autentiche.

In un certo senso mi hanno confermato quello che pensavo. Le olive VERE hanno un sapore completamente diverso da quelle della grande distribuzione.

TENTATIVO n°2 - Olive truccate da Ascolane

Magari sei ancora più avanti,
e
hai già provato a cercarle online o nelle gastronomie, pure fresche! 

E a parole sembra tutto bene, ma quando le friggi e le assaggi… il sapore non è quello.

Il motivo è semplice, sono fatte con macchinari industriali per aumentare al massimo i profitti.

Anche se hanno inserito 1 o 2 ingredienti locali per poter dire “prodotto regionale”, in realtà la ricetta (e quindi l’oliva) si è dovuta adattare al processo di produzione industriale, cambiando non solo la lavorazione ma anche molti ingredienti.

La conferma di questo è che il sapore cambia (e non sono più buone come le originali).

Se non sono vere olive ascolane, allora cosa stai mangiando?

Se le offri ai tuoi amici, che figura ci fai a servire un prodotto industriale?

Una brutta figura che ti fa vergognare di quello che hai cucinato…
Volevi far provare qualcosa di autentico e diverso, e invece hai propinato un prodotto industriale ben presentato.

Sì, lo so è frustrante, purtroppo il micro-mondo delle olive ascolane è così.


Ci sono minuscole botteghe qui nelle Marche che fanno quelle vere… ma in piccole quantità, per questo quasi mai spediscono se non ai loro seguaci.


Le altre (supermercato, gastronomia o online) sono tutte industriali.

C’è una differenza, ma la sostanza è la stessa:

sono imitazioni prodotte con materie prime a basso costo. 
Prodotte industrialmente.

Ecco invece le Olive All'Ascolana
che ti meriti

Vuoi sentire di nuovo quel sapore unico
Sentire la crosta che cede all’oliva e il ripieno che si fa strada con il suo gusto deciso
Quando metti in bocca un’oliva autentica, ti tornano in mente tutti i ricordi della prima volta che l’hai assaggiata nelle Marche.
Se chiudi gli occhi, ti senti proprio in vacanza nella regione, a bere un bel calice di Passerina o Verdicchio e pasteggiare tranquillamente.

Non sarebbe bello poterle gustare anche fuori dalle Marche?

Ma per avere questo, l’unica possibilità è assaporare delle Olive all’Ascolana:
– fatte a mano, 
– lontane da logiche industriali e intensive, 
– con la ricetta di una volta.

*la spedizione rapida impiega circa 24 ore lavorative per arrivare

E chi lo dice?

Io sono Leonardo, assieme a mio fratello Lorenzo mandiamo avanti l’azienda di famiglia, Caponi. Da 50 anni, facciamo solo Olive all’Ascolana. Portiamo avanti la tradizione di famiglia e l’amore per le specialità della nostra regione.
Solo ingredienti naturali, e lavorazione ancora tutto a mano. L’oliva all’ascolana Caponi è come quella di una volta, non è mai cambiata negli anni.
Adesso ti racconto meglio COME la facciamo e da chi abbiamo preso l’idea…

Seguiamo la nostra ricetta segreta

Cuciniamo seguendo la ricetta centenaria che ci ha passato nostra nonna Maria. Seguendo i suoi insegnamenti continuiamo a usare solo prodotti naturali, lontani da logiche industriali e intensive, come si faceva una volta.

Ma soprattutto, non abbiamo mai modificato la ricetta originale, costi quel che costi!
Vuoi sapere qualcosa di più sulla ricetta? Quello che posso dirti è…

Oliva

L'Oliva Originale

Usiamo solo olive belle grandi, leggermente ovali. Le nostre hanno una polpa consistente e un nocciolo più piccolo rispetto alla media, così ci sta più ripieno. Solo quelle più carnose vengono selezionate per diventare olive all'Ascolana Caponi. Raccolte solo a maturazione piena, a fine estate e messe in salamoia fino a raggiungere il sapore giusto. Questa selezione è necessaria per preservare l'antica ricetta, che impone per la preparazione l'oliva decisamente carnosa.

Il Ripieno Saporito

Secondo la ricetta usiamo 3 tipi di carne: manzo, maiale e tacchino; insaporiti con una miscela di erbe regionali che gli danno il vero sapore. Gli animali sono rigorosamente allevati da piccole aziende agricole locali del nostro territorio. Le carni vengono brasate con un "fondo" di sedano, carota, cipolla e il tutto irrorato con del vino bianco marchigiano. Dopo lo maciniamo e impastiamo con Parmigiano Reggiano 30 mesi, fino a che non è della perfetta consistenza per essere riposto a mano dentro le olive.

Come friggere con la friggitrice ad aria

La Panatura Croccante

La panatura è fatta a mano come una volta, con pane e farina biologici, tenuti insieme da uova da allevamenti estensivi . A differenza dell'industria che usa una pastella già pronta creando una panatura molto umida molto umida, la nostra ricetta permette di avere una panatura croccante, con un gusto e un morso sublimi.

Ecco come la facciamo noi
l'autentica oliva all'ascolana

L’altra parte fondamentale per avere un’Oliva all’Ascolana con il gusto di una volta, è la lavorazione. Ecco come la creiamo noi:

mescola

Mescoliamo con calma

Per il ripieno uniamo gli ingredienti uno alla volta, fino a che la consistenza e il gusto sono perfetti.

Riempiamo una per una

Ci vuole tempo lo so, prendi un’oliva con una mano e con l’altra metti tanto ripieno. Così per ogni oliva! Così riusciamo a mettere il 30% in più di ripieno.

Impaniamo generosi

Una sapiente e generosa impanatura sigilla l’oliva e la prepara a diventare buonissima. Lo facciamo con le nostre mani, una per una.

Finisce qui, niente conservanti, niente congelamento, così come esce fresca dalle nostre mani, arriva sulla tua tavola!

Come arriva sulla tua tavola

Sono un prodotto artigianale e fresco. Infatti le facciamo solo DOPO aver ricevuto l’ordine. 

Quando sono pronte le nostre Olive all’Ascolana Caponi, vengono subito disposte nella loro confezione da viaggio. 

Sigillate due volte e tenute a temperatura controllata per non alterare i sapori.

Poi, sempre al fresco, partono verso di te con i nostri corrieri di fiducia.

Così arrivano a casa tua fresche come appena fatte IN SOLE 24 ore.
A te rimane solo friggerle seguendo le indicazioni che trovi nella scatola, e gustarle!

*la spedizione rapida impiega circa 24 ore lavorative per arrivare

Assaggiale, arrivano in 24 ore!

Ci abbiamo messo anni a perfezionare la spedizione per lasciare intatto il sapore delle olive.

Ora possiamo far riscoprire questo antico sapore a tutti gli amanti delle Olive all’Ascolana, anche fuori dalle Marche!

Ordinale subito* e senti che profumo:

*la spedizione rapida impiega circa 24 ore lavorative per arrivare

COSA DICE CHI LE HA ASSAGGIATE

“Il problema era mangiare sempre le olive all'ascolana congelate completamente diverse da quelle artigianali fresche. Vi ho scelto perchè le realizzate a mano frecshe inserendo molta più carne rispetto a quelle fatte industriali. Il ripieno molto succulento mi è piaciuto molto. Il sapore troppo buonooooo e la grandezza mi ha colpito, sono decisamente più grandi di quelle industriali. Prodotto buonissimo, azienda e persone serissime e simpaticissime.”
Sara Paoloni
Milano
“Sono amante delle olive all'ascolana e da noi non si trovano di buone nei supermercati. Ho scelto Olive Caponi perché si vedevano a 1 km che erano davvero artigianali. Il sapore dell'oliva è molto particolare e il ripeno davvero speciale. E' estremamente leggera, non sembra affatto di mangiare un prodotto fritto.”
Mara Morici
Milano
“Il mio problema era trovare le vere olive all'Ascolana. L'azienda e il prodotto mi ha trasmesso subito artigianalità. Quando le mangi è il bilanciamento perfetto dei gusti non c'è una cosa specifica che risalta ma è l'insieme dei sapori a renderle uniche. Il ripieno ha un sapore che crea dipendenza! Potete dire addio alle olive industriali che non si riescono a mangiare.”
Matteo Di Gennaro
Sesto San Giovanni

L’unica AUTENTICA Oliva all’Ascolana che arriva sulla tua tavola fresca, fatta a mano, artigianale come una volta

Dalle colline marchigiane,
ecco la nostra specialità regionale.
Seguendo la ricetta centenaria,
usiamo solo ingredienti naturali
e le facciamo a mano, una per una.

Arrivano fresche a casa tua, pronte per essere fritte.

Così puoi sentire ancora una volta quel sapore antico che non hai mai dimenticato.

Condividile con i tuoi amici e facci bella figura,
vivendo assieme a loro un’esperienza unica…

mentre fai conoscere qual è il sapore autentico
delle Olive all’Ascolana.

Ordina la quantità che fa per te, e preparati a riscoprire il sapore delle Marche. In 24 ore sono sulla tua tavola. Ordinale subito* e senti che profumo:

*la spedizione rapida impiega circa 24 ore lavorative per arrivare

Domande e Risposte

“Dalle Marche come arrivano le olive qui da me?”

Ci abbiamo messo tempo a studiare il viaggio delle nostre olive.
Sono un prodotto artigianale e fresco. Infatti le facciamo solo DOPO aver ricevuto l’ordine. Appena sono pronte, le prepariamo per il viaggio sigillando 2 volte il pacco: il primo box le isola dall’aria, il secondo le tiene al sicuro.
Poi, le manteniamo tra i 2 ° C e 3 °C, finché non arrivano sopra la tua tavola in 1 giorno lavorativo.

Quando le apri, è come se le avessi appena prese dalle Marche.

“E se ci sono problemi con il prodotto?”

Facciamo di tutto per evitarlo, ma può sempre capitare.

Se arriva in cattive condizioni non ti preoccupare: c’è la Garanzia.
Ti rimandiamo l’ordine entro 7 giorni. Ti chiediamo solo di inviarci una foto delle olive, così possiamo imparare e migliorarci.

“Sì ma come le friggo?”

Attenzione, essendo un prodotto fresco, la frittura è molto diversa rispetto a un congelato.
Niente paura, apri il pacco! Troverai una cartolina con tutte le istruzioni in pochi passi per friggerle a casa, e il rimando al nostro video tutorial.
Segui i nostri consigli, e sarà facilissimo. 

Te ne dico 5 al volo, nella cartolina troverai più dettagli:

  1. Utilizza sempre olio di qualità, in una pentola alta.
  2. Aspetta che l’olio sia arrivato alla giusta temperatura: 160/170 °C.
  3. Attenzione ai tempi, 2-3 minuti, ma non affollare troppo la pentola,3-4 olive alla volta.
  4. Toglile dall’olio e stendile su carta paglia.
  5. Gustatele!

“Quali sono i tempi di spedizione?”

Da quando lasciano il nostro laboratorio, ci mettono 24 ore per arrivare da te.

Attenzione, non possiamo spedire in tutta Italia.

Ci sono delle zone che non è possibile raggiungere nei tempi che chiede l’oliva fresca (e con costi ragionevoli per il cliente). Quindi preferiamo spedire solo verso zone in cui siamo sicuri di poter garantire l’assoluta freschezza.

L’elenco delle zone servite è disponibile sul nostro sito e in fase d’ordine.

COSA DICE CHI ALTRO LE HA ASSAGGIATE

“Mi ero stancata di trovare sempre le olive all'ascolana del supermercato, io che sono amante delle olive all'ascolana delle volte ho addirittura buttato quelle acquistate al supermercato perchè davvero immangiabili, volevo trovare per forza una soluzione artigianale, quelle autentiche. I ragazzi hanno un binomio serietà/simpatia unici e quindi mi sono fidata subito di loro, e devo dire che ho avuto ragione. Frittura estremamente asciutta, leggera, e poi sono enormi, belle cicciottose piene di carne. Sono ben ripiene, la carne è davvero delicata e anche le olive hanno una salamoia molto ben bilanciata. Se siete di Milano e dintorni e volete assaggiare le autentiche Olive all'Ascolana senza andare nelle Marche, bhè ora avete la soluzione e non avete più scusanti”
Daniela Damen
Milano
“Il mio problema era quello di non riuscire a trovare a Milano le olive all'ascolana come quelle che ho assaggiato in vacanza nelle marche. Le ho assaggiate in Fiera e devo dire che sono le più buone mai mangiate. Ora acquisto costantemente online da voi. Quando la mangi senti la salamoia perfetta, la carne molto delicata e la frittura ti viene asciutta che non sembra fritta. La delicatezza del sapore ti spinge a mangiarne in continuazione, crea dipendenza davvero. Io ordino costantemente da loro on line, il prodotto fresco appena fatto.”
Riccardo Trobbiani
Milano
“Sono stato più volte nelle Marche in vacanza è li che ho conosciuto le olive all'ascolana, e devo dire che a Milano non si trovano quelle vere, al supermercato trovi le olive ma sono come il giorno e la notte. Ho avuto la sensazione di essere davanti a degli artigiani veri. Mentre le assaggiavo ti dico solo che ho chiuso gli occhi e sembra davvero di stare nelle Marche. Il sapore molto delicato e bilanciato, frittura ascitta. Non sembrano fritte. Ordino on line 5/6 volte nell'arco dell'anno e sono super fresche e l'azienda è super tempestiva con una consegna velocissima”
Primo Quondamatteo
Sesto San Giovanni
“Sono amante delle olive all'ascolana perchè spesso sono nelle Marche per lavoro, ho la presunzione di conoscerle un pò; a Milano non è facile trovarle anzi impossibile direi, per cui purtroppo durante l'anno avevo il problema di trovarne di buone, fino a quando ho conosciuto la vostra azienda. Le ho mangiate a casa di un amico il quale si è vantato di aver trovato le top olive all'ascolana delle Marche spedite direttamente a casa sua a Milano!!! Amo le olive, delle volte ho provato prodotti buoni ma dove si sentivano troppo le spezie o la mortadella, invece in queste c'è un'armonia di sapori perfetta, è tutto estremamente bilanciato. Aspetto differenziante la grandezza delle olive molto più grandi di quelle industriali. Da casa vostra con un semplice click potete avere il privilegio di acquistare le olive più buone delle Marche”
Luigi Giacobbi
Milano

Come se mangiassi un’oliva ad Ascoli

Ci abbiamo messo anni a perfezionare la spedizione per lasciare intatto il sapore delle olive.

Ora possiamo far riscoprire questo antico sapore a tutti gli amanti delle Olive all’Ascolana, anche fuori dalle Marche!

Da quando sono pronte, in 24 ore sono sulla tua tavola.
Ordinale subito* e senti che profumo:

*la spedizione rapida impiega circa 24 ore lavorative per arrivare

Dove SIAMO

Indirizzo
Via Roma,46
63815 Monte San Pietrangeli AP
Regione Marche
Italia

Contattaci

Email – info@ascolanecaponi.it
Tel -0734969130

RESTA In contatto

Ricevi le novità e le offerte sulle Olive Ascolane: